
In questa sezione puoi trovare rapidamente i contributi generati dalla nostra Agorà in base ai principali topics.

Andrea Granelli – Quando la sostenibilità incontra il Capitale umano
Quando la sostenibilità incontra il capitale umano L’Associazione Civita vuole approfondire le diverse pratiche di sostenibilità intraprese dalle aziende con un ciclo di incontri dedicato, dal

Gianluca Orefice – Quando la sostenibilità incontra il capitale umano
QUANDO LA SOSTENIBILITÀ INCONTRA IL CAPITALE UMANO L’Associazione Civita vuole approfondire le diverse pratiche di sostenibilità intraprese dalle aziende con un ciclo di incontri dedicato, dal

Gian Paolo Manzella – Quando la sostenibilità incontra il capitale umano
QUANDO LA SOSTENIBILITÀ INCONTRA IL CAPITALE UMANO L’Associazione Civita vuole approfondire le diverse pratiche di sostenibilità intraprese dalle aziende con un ciclo di incontri dedicato, dal

Ornella Chinotti – Quando la sostenibilità incontra il capitale umano
QUANDO LA SOSTENIBILITÀ INCONTRA IL CAPITALE UMANO L’Associazione Civita vuole approfondire le diverse pratiche di sostenibilità intraprese dalle aziende con un ciclo di incontri dedicato, dal

Andrea Granelli – Ripartire dai territori
Quando la sostenibilità incontra il capitale umano L’Associazione Civita vuole approfondire le diverse pratiche di sostenibilità intraprese dalle aziende con un ciclo di incontri dedicato, dal

Simonetta Giordani – Quando la sostenibilità incontra il capitale umano
QUANDO LA SOSTENIBILITÀ INCONTRA IL CAPITALE UMANO L’Associazione Civita vuole approfondire le diverse pratiche di sostenibilità intraprese dalle aziende con un ciclo di incontri dedicato, dal

Andrea Granelli – Ripartire dai territori
Quando la sostenibilità incontra il capitale umano L’Associazione Civita vuole approfondire le diverse pratiche di sostenibilità intraprese dalle aziende con un ciclo di incontri dedicato, dal

Giorgo Pivetta – Quando la sostenibilità incontra il capitale umano
QUANDO LA SOSTENIBILITÀ INCONTRA IL CAPITALE UMANO L’Associazione Civita vuole approfondire le diverse pratiche di sostenibilità intraprese dalle aziende con un ciclo di incontri dedicato, dal

Daniele Di Fausto – Quando la sostenibilità incontra il capitale umano
QUANDO LA SOSTENIBILITÀ INCONTRA IL CAPITALE UMANO L’Associazione Civita vuole approfondire le diverse pratiche di sostenibilità intraprese dalle aziende con un ciclo di incontri dedicato, dal

Elena Granata – Ripartire dai territori
Ripensare il turismo nell’era del digitale e della pandemia Durante il suo intervento, Elena Granata, racconta che rigenerare i territori e un’economia legata ai territori

Giovanni Carlo Bruno – Ripartire dai territori
Ripensare il turismo nell’era del digitale e della pandemia Giovanni Carlo Bruno nel suo intervento parte da un assunto, ovvero che le autorità locali e

Carlo Borgomeo – Ripartire dai territori
Ripensare il turismo nell’era del digitale e della pandemia Carlo Borgomeo racconta la missione della Fondazione con il Sud: infrastrutturare il sud dal punto di

Laura Orestano – Ripartire dai territori
Ripensare il turismo nell’era del digitale e della pandemia Durante il suo intervento, Laura Orestano ha raccontato di SocialFare, il primo Centro per l’Innovazione Sociale

Andrea Granelli – Ripartire dai territori
Ripensare il turismo nell’era del digitale e della pandemia Andrea Granelli, Founder Venture Thinking e Founder Kanso, introduce l’evento partendo da una riflessione sui territori.

Mario Di Giulio – Ripartire dai territori
Ripensare il turismo nell’era del digitale e della pandemia Mario Di Giulio, Avvocato presso Pavia e Ansaldo e Fondatore di The Thinking Watermill Society, presenta

Daniele Di Fausto – Ripartire dai territori
Ripensare il turismo nell’era del digitale e della pandemia Durante l’evento dal titolo “Ripartire dai territori. La rigenerazione dei luoghi come strumento di sviluppo economico

Francesco Cicione – Ripartire dai territori
La rigenerazione dei luoghi come strumento di sviluppo economico e sociale Francesco Cicione interviene raccontando la sfida dell’innovazione nel Sud, una sfida possibilista e controintuitiva

Andrea Catarci – Ripartire dai territori
La rigenerazione dei luoghi come strumento di sviluppo economico e sociale Durante l’evento l’assessore del Comune di Roma racconta l’iniziativa territoriale della “Città dei 15

Giorgio Gori – Ripartire dai territori
La rigenerazione dei luoghi come strumento di sviluppo economico e sociale Il sindaco di Bergamo, Giorgio Gori è intervenuto all’evento raccontando il progetto che sta

Anna Papa – Ripartire dai territori
La rigenerazione dei luoghi come strumento di sviluppo economico e sociale Durante l’evento, Anna Papa è intervenuta sul tema dei territori e su quanto negli

Francesco Profumo – Ripartire dai territori
La rigenerazione dei luoghi come strumento di sviluppo economico e sociale “Perché oggi il territorio è rilevante?” è la domanda da cui è iniziata la

Domenico Mastrolitto – Ripartire dai territori
La rigenerazione dei luoghi come strumento di sviluppo economico e sociale Durante l’evento Domenico Mastrolitto ha raccontato l’iniziativa del Campus Bio-Medico: una storia di riqualificazione

Marco Simoni – Ripartire dai territori
La rigenerazione dei luoghi come strumento di sviluppo economico e sociale Durante l’evento dal titolo “Ripartire dai territori. La rigenerazione dei luoghi come strumento di

Marta Bertolaso – Ripartire dai territori
La rigenerazione dei luoghi come strumento di sviluppo economico e sociale Durante l’evento dal titolo “Ripartire dai territori. La rigenerazione dei luoghi come strumento di

Andrea Granelli – Roma e il nuovo Grand Tour
Ripensare il turismo nell’era del digitale e della pandemia Durante l’evento dal titolo “Roma e il nuovo Grand Tour. Ripensare il turismo nell’era del digitale

Daniele Di Fausto – Roma e il nuovo Grand Tour
Ripensare il turismo nell’era del digitale e della pandemia Durante l’evento dal titolo “Roma e il nuovo Grand Tour. Ripensare il turismo nell’era del digitale

Elena Granata – Roma e il nuovo Grand Tour
Ripensare il turismo nell’era del digitale e della pandemia Nel corso del suo intervento, Elena Granata, spiega che ogni tradizione deve essere reinventata. Tuttavia non

Isabella Spinella – Roma e il nuovo Grand Tour
Ripensare il turismo nell’era del digitale e della pandemia Durante l’evento, Isabella Spinella è intervenuta raccontando del progetto di Autostrade per l’Italia “Wonders”, nato con

Cristina Tajani – Roma e il nuovo Grand Tour
Ripensare il turismo nell’era del digitale e della pandemia Secondo Cristina Tajani negli ultimi anni “lo spazio si sta riprendendo tutta la sua capacità di

Rita Batosti – Roma e il nuovo Grand Tour
Ripensare il turismo nell’era del digitale e della pandemia Durante il suo intervento Rita Batosti racconta l’idea del suo libro “Roma e il nuovo Grand

Roma e il nuovo Grand Tour
Ripensare il turismo nell’era del digitale e della pandemia Un dialogo per ripensare il turismo, la formazione, la creatività e i nuovi luoghi del lavoro.